Continuiamo il viaggio della Chitarra Ritmica Nel Blues. Parliamo di accompagnamento blues attraverso l'utilizzo di accordi parziali: i chord slide.
Un modo di accompagnare il blues classico è quello che prevede l'utilizzo di accordi parziali. Nel corso La Chitarra Ritmica Nel Blues affronteremo alcune tecniche a questo riguardo. In questo caso vediamo i cosiddetti chord slide.
Cosa intendiamo con chord slide?
Con il termine chord slide intendiamo un tipo di accompagnamento blues costruito con l'utilizzo di accordi parziali. Ecco il groove di base.

In questo caso vediamo 2 tricordi. Rispetto alla tonalità - come vedete l'esempio sopra è in LA - suoniamo dapprima tonica, terza e sesta (tredicesima di A7), poi settima, nona e quinta. Quindi questo accompagnamento ci fa sentire complessivamente il suono di un A13.
NOTA: vi ricordo che nei video del corso La Chitarra Ritmica Nel Blues gli esercizi vengono sempre suonati 3 volte, ogni volta per 2 giri. Inizialmente vedrete la mia esecuzione, successivamente potrete ascoltare l'audio completo con base e chitarra e vedere il cursore che scorre su pentagramma e TAB. La terza volta riappare nuovamente la schermata con la partitura che scorre seguendo l'audio della backing track. A volte gli esercizi sono introdotti da una breve spiegazione.
Tutto il materiale pubblicato e il calendario delle future pubblicazioni lo potete trovare nella pagina dedicata.
Il primo esempio di applicazione dei chord slide è su un blues in A, con andamento shuffle.
Nel secondo esempio invece suono su un blues con andamento "dritto" (even eights). Questa volta il giro è in E.
Esistono altre soluzioni per accompagnare il blues attraverso l'utilizzo di accordi parziali. Parleremo un un altro appuntamento dei double & triple stops.