VX Kraken MKII è la versione aggiornata della testata valvolare Kraken, già presente sul mercato da diverso tempo. Rispetto al modello originale, questa versione presenta numerose migliorie. Vediamo insieme quali.
VX Kraken MKII: panoramica generale
Questa nuova testata VX Kraken MKII rappresenta l'ultima versione di casa Victory della popolare testata valvolare Kraken da 50 watt, progettata con Rabea Massaad. È disponibile nei formati Lunch Box o Compact Head. Entrambe le versioni sono dotate di tutte le funzionalità e offrono un suono valvolare eccezionale. Il Lunchbox Head è leggermente più piccolo e compatto; la testata, nel Launchbox Head, è racchiusa in una griglia metallica. Mentre la Compact Head ha un case in legno e costa leggermente di più.
Se non sapete cos'è e come funziona un amplificatore valvolare, vi consiglio la lettura di questo articolo.
In linea con molte testate valvolari di questo tipo, VX Kraken MKII utlizza 4 valvole preamplificatrici 12AX7 e 2 valvole 6L6 per il finale di potenza.


Una testata versatile
VX Kraken MKII è una testata valvolare versatile; può ridurre infatti la potenza a 9 watt per un suono più gestibile a volumi bassi. C'è anche un loop FX di serie che può essere completamente rimosso dal circuito, quando è in bypass. Questa opzione è perfetta sia per gli appassionati di pedali, che per i puristi.
VX Kraken MKII: le novità rispetto al modello precedente
La testata presenta due tipologie di Gain, uno per i classici suoni di ispirazione brit-rock e l'altro per i suoni più high-gain. Dispone, rispetto al primo modello, di una nuova modalità Clean per il primo tipo di Gain, che è commutabile a pedale o può essere controllata da un interruttore a tre vie sull'amplificatore.
La testata è dotata di un controllo di presenza e di un doppio master volume assegnabile.
Il controllo di presenza, se spinto al massimo, enfatizza maggiormente le alte frequenze. Se impostato a zero, invece, riproduce fedelmente il suono del VX Kraken MKI, dunque del modello originale.
Disponibilità e prezzi
La testata è disponibile su Thomann, al prezzo di 1659 euro per la versione Launchbox Head, oppure al prezzo di 1849 euro per la versione Compact Head.
Se sei intenzionato a comprare VX Kraken MKII, puoi supportare Guitar Prof accedendo ad Thomann tramite il link sottostante. Non verrà addebitato alcun costo aggiuntivo.

Qui potete visionare le specifiche tecniche del prodotto ed il video-test, accedendo direttamente al sito ufficiale Victory Amps.
Alla prossima.
Crediti foto: Victory