Scritto da: Redazione - Categorie: news

Behringer B-TRON III Envelope Filter: il ritorno del Funk

Il suono funk anni '70 torna sui pedalboard con il Behringer B-TRON III Envelope Filter. Ispirato al leggendario Mu-Tron III, questo auto-wah ha influenzato profondamente il genere, diventando un elemento essenziale per artisti come Stevie Wonder, Frank Zappa e Bootsy Collins.

L'influenza del Mu-Tron III e l'arrivo del B-TRON III

Nonostante la produzione del Musitronics Mu-Tron III sia stata breve, il suo impatto sulla musica e sul mondo degli effetti per chitarra e basso è durato decenni. Grandi nomi come Larry Graham e Bootsy Collins lo hanno reso un marchio di fabbrica del loro sound. Stevie Wonder lo ha utilizzato per registrare la sua Hohner Clavinet in 'Higher Ground', mentre artisti del calibro di Frank Zappa, Jerry Garcia e Steve Vai ne sono stati grandi estimatori.

Behringer B-TRON III Envelope Filter

Dopo la vendita di Musitronics, il fondatore Mike Beigel ha collaborato con Electro Harmonix, contribuendo alla creazione della serie Q-Tron. Nel 2014, ha poi fondato Mu-FX, rilanciando il Mu-Tron IV. Behringer ha lavorato per lungo tempo a una propria versione di questo celebre pedale e ora finalmente presenta il B-TRON III.

Caratteristiche del Behringer B-TRON III Envelope Filter

Il B-TRON III offre una vasta gamma di suoni, grazie al selettore di modalità che consente di scegliere tra tre tipi di filtro: low pass, band pass e high pass. Questa versatilità permette di modellare il suono in base alle proprie esigenze.
Un ulteriore controllo è rappresentato dall'interruttore di gamma, che consente di alternare tra frequenze alte e basse per ottenere effetti vocali o armonici più intensi. Il pedale non si limita all'uso con la chitarra, ma è adatto anche a basso e tastiere, rendendolo uno strumento estremamente versatile per diversi generi musicali.
Realizzato con un robusto alloggiamento in metallo, il B-TRON III funziona con una semplice batteria da 9V, rendendolo pratico e facile da integrare in qualsiasi setup.

Se volete imparare qualche bella ritmica funk leggete quest’articolo

Funzionalità aggiuntive

Un'altra caratteristica distintiva del B-TRON III è la possibilità di selezionare tra le modalità 'wah' e 'wow'. La prima permette di ottenere suoni fluidi e dinamici, mentre la seconda aggiunge maggiore profondità e carattere.

Behringer B-TRON III Envelope Filter

Behringer ha già ottenuto ottimi riscontri con altri pedali dal sapore vintage, come il Klon clone, il Brassmaster Bass Fuzz e l'Octavia Octave Fuzz. Questi prodotti sono stati apprezzati per la loro fedeltà sonora rispetto agli originali, ma a un prezzo molto più accessibile. Resta da vedere se il B-TRON III riuscirà a riportare in auge il funk con la stessa efficacia.

Prezzo e disponibilità

Il Behringer B-TRON III Envelope Filter è disponibile al prezzo di 69,00 euro.

Vai alla pagina del prodotto sul sito ufficiale

Foto dal sito ufficiale

fine
Redazione -