Terry Date è un produttore discografico che ha collaborato con alcune delle band più iconiche del panorama hard rock e heavy metal. Tra i suoi lavori si annoverano album di Soundgarden, Dream Theater, Slipknot e Limp Bizkit. Tuttavia, è particolarmente noto per la produzione dei primi quattro album dei Pantera con etichetta major: Cowboys from Hell (1990), Vulgar Display of Power (1992), Far Beyond Driven (1994) e The Great Southern Trendkill (1996). In questi lavori, il suo contributo è stato fondamentale per catturare e immortalare in studio il talento di Dimebag Darrell.
Il processo per registrare gli assoli di Dimebag Darrel in studio
Come rivelato da Terry Date in un’intervista a Guitar World, la registrazione degli assoli di Dimebag Darrel negli album dei Pantera seguiva un processo abbastanza lineare. Tuttavia, il produttore sottolinea l’importanza di mantenere una mente aperta riguardo ai diversi suoni e di sperimentare per ottenere il miglior risultato possibile.
“La nostra formula di base – il modo in cui lavoravamo sui suoi assoli – era sempre la stessa. Dedicavamo quattro tracce [sul nastro] al lead e registravamo tre buone take complete dell’intero assolo,” spiega Date.
“Poi passavamo in rassegna le take e componevamo le parti migliori di ciascuna sulla quarta traccia. Era sempre una questione di compositing.”
![Terry Date ricorda Dimebag Darrell in studio di registrazione](http://www.guitarprof.it/wp-content/uploads/redazione/Terry_Date_Pantera/Fig_01_Terry_Date_Pantera.jpg)
Pedali arrugginiti
Date ricorda un episodio particolare che dimostra l’approccio non convenzionale di Dimebag Darrell in studio, per il raggiungimento del tono perfetto. Durante una sessione in cui il chitarrista non era soddisfatto del suono ottenuto per un assolo, decise di affrontare la questione a modo suo.
“Ricordo una volta in cui non stava ottenendo un suono che gli piacesse per un assolo, così gli ho detto: ‘Forse potremmo provare un pedale diverso.’ Dime mi ha risposto: Dammi 15 minuti."
Dimebag Darrel corse a casa e tornò con un sacchetto della spesa pieno di vecchi pedali arrugginiti che aveva lasciato nel suo spazio per le prove, a casa di sua madre.
“Li collegò tutti, li accese e disse: ‘Come suona?’ E io risposi: ‘È perfetto!’” racconta Date con una risata. “Era quel genere di cose.”
Se non avete sacchetti pieni di effetti ma volete sperimentare un po' di suoni oggi è più facile con un'economica pedaliera digitale: qui trovate la nostra prova dell'Ampero
Il genio creativo di Dimebag Darrell
L’aneddoto di Terry Date dimostra come il genio creativo di Dimebag Darrell non si limitasse alla sua abilità tecnica, ma si manifestasse anche nella sua capacità di sperimentare e trovare soluzioni uniche per ottenere il suono che desiderava. Questo approccio, seppur a volte estremo, ha contribuito a definire il tono inconfondibile dei Pantera e a renderlo una leggenda della chitarra.